Il miglior portale sul mondo del blues
Il nostro vuole essere il miglior portale sul mondo del blues, dove troverete notizie riguardanti eventi musicali, festival, concerti e molto altro, con approfondimenti sui gruppi storici e gli artisti emergenti, sui migliori dischi con testi e video originali, sui film più celebri.
Se oltre al blues siete appassionati anche di giochi da casinò, vi consigliamo di rilassarvi con dell’ottimo blues in sottofondo mentre vi divertite sulla migliore piattaforma online dedicata al gambling https://www.starcasinomigliorislot.it/, approfittando dei numerosi bonus di benvenuto disponibili. Qui troverete un vasto catalogo di giochi, per divertirvi da soli o in compagnia, potrete sfidare altri giocatori e vincere tanti premi in denaro.
Da dove viene il blues
Le radici del blues sono profonde e vanno ricercate negli Stati Uniti durante il secolo XIX. L’ambito è quello delle piantagioni di cotone e tabacco, dove venivano sfruttati gli schiavi afroamericani, i quali cantavano dandosi il ritmo, e la forza, mentre lavorano nei campi.
Sebbene non ci sia un vero e proprio capostipite del blues, sappiamo che la sua origine è nei canti popolari dell’Africa nera. Nel corso del tempo sono stati tanti i musicisti che hanno tentato di definirsi padri di questo genere musicale, ma l’unico dato certo è quello legato al diritto d’autore: nel 1912 il brano “Dallas Blues” di Hart Wand è ufficialmente la prima canzone blues protetta da copyright.
Il significato di “blues”
Qual è dunque il significato della parola inglese “blues”? Sembrerebbe derivare da “blue devils” (diavoli blu), espressione un tempo utilizzata per riferirsi alle forti visioni causate da una lunga astinenza dalle bevande alcoliche.
Questo modo di dire è stato poco a poco abbreviato in blues e ha assunto un significato più generico in riferimento a ubriachezza, agitazione e depressione. A testimonianza del legame tra blues e stati di delirio, pensate che tuttora i disturbi stagionali dell’umore sono chiamati in inglese “winter blues”.